#libertyhome

Liberty, non si tratta solo di un brand, ma di uno stile chiaro e immediatamente riconoscibile creato dalla determinazione e dall’ambizione di Arthur Lasenby Liberty nel 1875.
Un emporio londinese in Regent Street carico di lussi e tessuti.
La metafora di un sogno: una nave che attracca nelle strade del centro della città carica di tessuti e storie provenienti da ogni parte del mondo.
La collezione Liberty di ornamenti, tessuti e oggetti d’arte provenienti da tutto il mondo si dimostrò irresistibile per la società dell’epoca intossicata dal Giappone e dall’Oriente e il Liberty determinò un cambiamento sociale nel design degli interni e nell’abbigliamento.
Oggi come allora, uno stile di gran classe per le vostre case e una nuova collezione di tessuti di altissimo pregio dedicati anche all’outdoor.








#hollandandsherryinteriors

Holland &Sherry la tradizione dei tessuti di abbigliamento adattata ai tessuti per interni, per decorare ogni aspetto della stanza.
Dal 1998 con la lana, fibra naturale per eccellenza, hanno spinto i confini del design e delle prestazioni per creare una collezione definita dall’eccellenza e radicata nel patrimonio.
Per gli interni non solo tessuti, ma anche ricami personalizzati, tappeti, rivestimenti murali e finiture, passando per la pelle e la ferramenta.
La produzione di tessuti pregiati inizia con la materia prima, accuratamente selezionata in Nuova Zelanda, Australia e Patagonia.
I materiali naturali vengono selezionati, tinti e poi filati in vari filati tra cui il nostro celebre filato di lana melange.
Lo stabilimento Holland & Sherry di Tome, in Cile, è il simbolo centrale della nostra dedizione alla produzione tessile per interni completamente verticale. Dalla tintura della fibra di lana e filatura dei filati alla tessitura e finissaggio, tutte le sfaccettature del processo produttivo si svolgono all’interno di queste mura.
Holland & Sherry crede nella responsabilità ambientale.
Il loro mulino genera la propria energia per la produzione e il riscaldamento attraverso risorse rinnovabili a combustione pulita come pellet di legno e sottoprodotti agricoli come noci e gusci di nocciole.
L’acqua utilizzata in tutti i processi è rigorosamente regolamentata, quindi può essere riportata a un pH neutro e utilizzata come acqua potabile. Tutti gli scarti di fibre e filati vengono sovratinti e riutilizzati o donati a industrie che la pensano allo stesso modo per essere utilizzati come imbottiture per mobili e biancheria da letto.
Un brand che ha a cuore la tua Casa.








#barbaraosoriofabrics

Un marchio tessile portoghese per interior designer che preferiscono fibre naturali, motivi unici e audacia nell’uso dei colori.
Il lino unito e stampato, così come le morbide trame naturali, prevalgono nelle nostre collezioni fornendo un’accurata scelta di tessuti per tendaggi e imbottiti.
Nel soleggiato villaggio costiero di Cascais, lavora questo team dinamico, dove ogni professionista custodisce un background diverso e si è unito al gruppo per dare vita ad un progetto stimolante in cui credono fermamente.
“Sono coinvolta nel processo creativo in cui ogni dettaglio è importante. La mia motivazione deriva da molti anni di esperienza e da una vera passione per filati, tessuti e colori. Apprezzo i tessuti per tutta la loro complessità e il modo in cui tutti i suoi elementi si fondono per creare un’opera utile con lo scopo di portare conforto nella nostra vita quotidiana.” Barbara Osorio







#inata

È nel 2012 che nasce la storia di Inata, a 3.600 m di altitudine, nel cuore dell’Altopiano peruviano.
Clément Naudy, fondatore del brand, è colpito dal freddo e rimane stupito nell’osservare la leggerezza e il calore dei plaid indossati dalle donne.
È per lui la scoperta di ricchezze millenarie: la fibra di alpaca e i suoi tanti segreti.
Inata nasce dalla passione per l’alpaca, una lana eccezionale che unisce densità e leggerezza, calore e comfort.
Oggi, Inata offre alla tua casa una produzione tessile esclusiva in fibra di alpaca, dai migliori allevamenti dell’altopiano peruviano.
Materie prime lussuose e naturali al 100%, tessitura a mano nel più puro rispetto delle tradizioni ancestrali, variazioni eccezionali di colori.
Ma questo materiale testimonia soprattutto la ricchezza di un artigianato miracolosamente conservato.
Quello delle tribù Inca che lavorano questa fibra da quasi tre millenni e grazie alla quali oggi offriamo alla tua casa una produzione esclusiva, lussuosa e autentica.
Inata è un marchio naturale, moderno e ragionato, che ti offre le eccezionali qualità di una fibra rara unita all’abilità di artigiani dal know-how unico.
Prodotti realizzati nel massimo rispetto dell’uomo che li produce e di chi li utilizza.








#christopherfarrcloth

Arte, design e realizzazione definiscono la casa di Christopher Farr Cloth, creata da Michal Silver con i partner Christopher Farr e Matthew Bourne.
Sin dal suo inizio nel 2000, la direzione creativa di Cloth è stata sostenuta dall’impegno per i migliori materiali, l’artigianato tradizionale e collaborazioni innovative con artisti e designer rinomati in tutto il mondo.
Oggi, la collezione comprende tessuti, rivestimenti murali e passamaneria, riflettendo una passione per i processi di produzione tessile antichi e un approccio intellettuale ma giocoso al design e alla sperimentazione.
La tavolozza di colori immediatamente riconoscibili di Cloth funge da unificatore che riunisce la creatività di una serie di artisti e designer, da quelli storici a quelli contemporanei.
I design unici della collezione nascono da continue conversazioni e scambi di idee con i designer, nonché dall’ispirazione tratta dal passato lavoro d’archivio di artisti del 20° secolo.
La collezione è prodotta da un gruppo molto selettivo di artigiani. Tutti i modelli sono stampati a mano e serigrafati presso una tipografia a conduzione familiare nel Regno Unito.
I tessuti vengono prodotti in stabilimenti artigianali europei, esplorando nuove strutture di tessitura e filature innovative.





#pinton1867

Storia di un territorio e di una famiglia.
Da questi pilastri, è nata l’azienda francese Pinton1867: fedele alla tradizione, decisamente moderna.
Laboratori e team amministrativi sono riuniti sotto lo stesso tetto dal 1973 favorendo il dialogo ed una stretta collaborazione per la produzione di tappenti ed arazzi realizzati su misura o tappeti finiti di dimensioni standard.
La possibilità di scegliere tra diversi materiali, autori e colori permette di avere tappeti ed arazzi unici e di grande prestigio.





#agenagroup

Agena, nasce nel 1966 a Torino, non solo prima capitale d’Italia, ma anche città natale di alcuni fra i maggiori simboli del Made in Italy.
Brand presente in tutto il mondo, è design-edizione-produzione di carte da parati, tessuti per l’arredamento e tappeti ispirati all’arte, all’architettura, alla cultura e alla natura.
Amore, rispetto e passione per il bello, un quotidiano lavoro di innovazione e ricerca, di attenzione al patrimonio di artigianalità italiana e di cura del dettaglio.
I tessuti, le carte ed i tappeti prodotti da Agena per l’alta decorazione d’interni raccontano un lusso quotidiano “per eccellenza” risultato del giusto equilibrio tra creatività innovativa, attento uso del colore e qualità certificata Made in Italy.



#asterefrance

“È stato un impeto”, così è nato Asterè, il brand francese che invita artisti contemporanei di ambiti diversi quali la scultura, la moda e il design a fare vivere la loro arte su un supporto diverso: la carta da parati.
Con la sua visione porta l’arte in un contesto più intimo e permette a tutti, appassionati e neofiti, di essere toccati e abbracciati dall’opera d’arte di grandi artisti intrecciando tra loro un rapporto assolutamente personale.





#jimthompsonfabrics

Una casa di tessuti di lusso dalla storia antica.
Nato nel 1950 come progetto per rivitalizzare l’arte della tessitura della seta, Jim Thompson Fabrics si è evoluto in un produttore di una gamma completa di tessuti di altissimo livello per la decorazione d’interni, creati da alcuni dei designer più influenti di oggi.
L’azienda è in grado di integrare completamente tutti i processi e le competenze necessarie nella produzione tessile, consentendole di creare tessuti unici con standard di qualità, prestazioni e bellezza senza compromessi.
La produzione della seta è sicuramente il fiore all’occhiello di questo brand grazie anche a maestri filatori, tintori e tessitori che lavorano in azienda da più di 30 anni e ne conoscono a menadito il processo di produzione.
Oltre a produrre tessuti pregiati, Jim Thompson offre una vasta gamma di carte da parati.
Scegliere Jim Thompson per la tua casa significa regalarle massima qualità, attenzione ai dettagli e finiture squisite.





#affreschieaffreschi

Un muro che si srotola e che non si sgretola.
Affreschi e Affreschi, azienda italiana nata da un sogno e dal coraggio di crederci.
Le carte da parati sono carte speciali, realizzate su fogli di intonaco fresco sui quali sono stampati capolavori d’arte di ogni genere.
Soggetti realizzati da designer provenienti da tutto il mondo con stili, colori ed influenze differenti.
Dai colori alle dimensioni, dai soggetti alle ispirazioni: ogni design è un progetto sartoriale realizzato per regalare alla tua casa, al tuo ristorante o al tuo negozio l’unicità che merita.






#kirkbydesign

Marchio inglese del gruppo Romo.
Un marchio tessile creativo, fresco e moderno, collezioni di tessuti alla moda e rivestimenti murali caratterizzati da disegni geometrici, motivi e trame sofisticate in una palette colori contemporanea e progressista.
Grazie all’attenzione dei finissaggi le collezioni garantiscono un aspetto naturale donando morbidezza ai tessuti e rendendoli molto resistenti nel tempo.

Collezione Volume

Collezione Volume

Collezione Volume

Collezione Soho

Collezione Gobi

Collezione Gobi

Collezione Rock

Collezione Rock

Collezione Soho
#Zimmerandrohde

Zimmer and Rohde il perfetto equilibrio tra artigianato tessile e innovazione tecnologica.
Una vasta gamma di prodotti soddisfa ogni desiderio: dai tessuti decorativi a quelli funzionali, dai tendaggi alla tappezzeria, nonché rivestimenti murali, passamanerie e binari per tende.
Da più di 100 anni dal cuore della Germania nelle case di tutto il mondo.






#portaromana

Le mani di eccellenti artigiani trasformano i progetti in realtà da più di 30 anni.
Artigianalità, passione ed eleganza.
Le lampade, ma anche gli specchi, tavoli e complementi d’arredo sono realizzati a mano da esperti in diverse discipline: lo scopo è dar vita a oggetti dal design innovativo.
Ogni anno una nuova collezione: una storia completa, dotata di un carattere e di un’identità peculiari il cui obiettivo è ispirare passione ed emozione.






#BissonBruneel

Bisson Bruneel, un editore di tessuti d’arredo contemporanei.
Un’azienda a conduzione familiare nata oltre cinquant’anni fa la cui grande forza risiede nella capacità di rinnovarsi ed innovarsi.
I suoi tessuti fungono da dettagli architettonici e materiali che creano spazio e valorizzano la luce.
La grande passione si contraddistingue anche nella scelta dell’utilizzo di tessuti di alta gamma come il lino, la lana e l’abaca una fibra altamente resistente, naturale ed ecologico.



#Effeitalia

Effeitalia da oltre trent’anni nel mondo della creatività è oggi un’azienda leader per carte da parati e rivestimenti murali pregiati.
Velluto, ciniglia, jeans e madreperla rivestono le pareti donando un aspetto unico e di grande pregio all’ambiente.
Ma non solo pareti, per Effeitalia i grandi protagonisti sono anche i pavimenti che ricopre con tappeti e pavimentazioni tessili.





#Manuelcanovasparis

Manuel Canovas Paris, la casa di tessuti francesi fondata nel 1963 è entrata a far parte del gruppo Colefax nel 1998.
L’ultima collezione è un tripudio di creatività, artigianato e “Joie de vivre” tipicamente francese.
Fiori d’impatto, piante essenziali, motivi geometrici sorprendenti e colori freschi e giocosi si ispirano a viaggi in luoghi esotici.
Tessuti indoor ed outdoor si confondono tra loro in un vivace e sofisticato abbraccio senza tempo.



#Dedar

Dedar, dal 1976 un’azienda tessile che esprime uno stile personale grazie a collezioni all’avanguardia e che offre molteplici soluzioni per tende, imbottiti e carte da parati di un’eleganza senza tempo.
Sperimentazione e innovazione in un dialogo costante con artigiani ed esperti tessili con un unico obiettivo: l’eccellenza.
La nuova collezione Texturologie, un intreccio di fibre diverse che anima tessuti innovativi, confortevoli e resistenti, la cui lavorazione valorizza variazione e irregolarità.









#Élitis

Élitis dal 1988 un marchio di lusso francese conosciuto nel mondo che sa innovare, osare ed esplorare il campo dei tessuti d’arredamento, dei rivestimenti murali e delle carte da parati.
Collezioni di grande raffinatezza e audacia.
#PierreFrey

Pierre Frey
Per Pierre Frey l’amore per la decorazione d’interni ed i tessuti si tramanda dal 1935, di generazione in generazione.
Una perfetta sintonia di artigianato, raffinatezza e modernità legata indissolubilmente ad una vena profondamente creativa ed eclettica danno vita a collezioni audaci e contemporanee.
Tutto in autentico stile francese.





#deLeCuona

Tessuti e arte, un legame indissolubile per de Le Cuona, un marchio di lusso britannico che ha fatto della protezione dell’ambiente per la produzione delle fibre più fini del mondo uno dei suoi marchi di fabbrica.
Orgogliosi e fieri di poter annoverare questo marchio tra quelli proposti ai nostri clienti.
#Houlès

Holues
Houles, un marchio, una tradizione di famiglia francese famosa in tutto il mondo.
Passamanerie, tessuti e reggi tende, collezioni variegate e per tutti gli stili abitativi che traggono ispirazione da documenti d’archivio, ma anche dal mondo contemporaneo.



Foto di George Ross
#Metaphores

Metaphores,
un marchio francese di lusso, eclettico e stimolante.
La nuova collezione è un perfetto connubio di trame, tessuti e colori in una sinfonia di raffinatezza ed eleganza.