
Siamo lieti di ospitare nel nostro showroom l’evento formativo per Architetti realizzato in collaborazione con L’Ordine Architetti Torino e con la Fondazione per l’architettura/Torino.


La carta da parati negli ultimi anni è tornata in maniera preponderante nell’arredamento d’interni. Il seminario ha l’intento di analizzare l’evoluzione dei materiali e del design e dare spunti non convenzionali per il suo utilizzo.
L’evento formativo, proposto in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Torino e la Fondazione per l’architettura Torino ha il fine di analizzare le diverse tecniche e usi in merito ai rivestimenti murali e offrire spunti di riflessione e utilizzo.
PROGRAMMA
In presenza, presso il nostro showroom, in via Vassalli Eandi 9, 10138 Torino
Lunedì 6 maggio 2024, ore 14.30 – 18.30
- 14.15 accredito partecipanti
- 14.30 Introduzione al seminario e presentazione relatori da parte di Elena Lattore
- 14.45 Dott. Alberto Piemontesi (Responsabile commerciale Élitis Italia) “Fibre naturali e manipolazione delle stesse: nuova concezione di rivestimenti murali”
- 15.30 Dott. Denis Beltrando (Preparatore tecnico e sviluppo per Affreschi & Affreschi) “Intonaco su carta: un prodotto naturale, certificato, composto di materie prime di pregio e a zero emissioni Voc, nel pieno rispetto della natura.”
- 16.15 coffe break
- 16.45 Dott.ssa Francesca Ballardi
(Responsabile commerciale Italia per De Gournay) “I supporti classici rivisitati con disegni fatti a mano e in chiave moderna. La personalizzazione del rivestimento murale” - 17.30 Dott. ssa Sara Tomba (Atelier des Pampilles) “Off the wall: uso creativo della carta da parati”
- 18.15 dibattito
- 18.30 chiusura lavori
La partecipazione al seminario da parte degli Architetti è valida per il riconoscimento di 4 CFP
Per maggiori informazioni scrivere a elena@lattoreambientazioni.it

potrebbe interessarti anche …
CARTA DA PARATI
La carta da parati ha origini antichissime, sin dai tempi più remoti, infatti, l’uomo ha sentito la necessità di ornare le pareti dei propri edifici, basti pensare a quanto fosse diffuso, specialmente nelle classi agiate, l’utilizzo di arazzi ornamentali alle pareti. Nel XII secolo l’Europa ha…
COMPLEMENTI D’ARREDO
Tante forme d’arte diverse, complementi d’arredo di pregio per regalare alla tua casa fascino e armonia. Casa, il luogo intimo e personale per eccellenza nel quale poterci rispecchiare e sentirci al sicuro. Vogliamo prenderci dello spazio per parlarti di prodotti sensazionali…
NUOVI TREND 2021
La casa da sempre luogo del cuore, il rifugio di affetti e famiglia in questi ultimi mesi ha assunto un ruolo ancora più ampio e variegato.
La sfera privata e la sfera lavorativa si sono avvicinate e spesso sono diventate un tutt’uno, gli spazi hanno…
COLORI PANTONE
Come ogni anno Pantone Color Institute ha proposto il colore dell’anno quello a cui moda, design, grafica e life style si ispereranno per i prossimi 365 giorni.
In questo 2021 la scelta è ricaduta non su un colore, bensì su due colori che sono il riassunto perfetto di ciò…
CASA IN MONTAGNA
Una casa in montagna, che sia uno chalet da fiaba nascosto tra i boschi o un piccolo appartamento, rievoca nella mente di ognuno di noi il silenzio, la natura tutt’intorno, il rumore della legna che crepita e scoppietta nel camino con il suo profumo…