La nostra storia

16 aprile 2021

Gerardo Lattore

Una famiglia cresciuta tra aghi e tessuti che da generazioni si occupa di arredare le case torinesi e non solo con complementi d’arredo realizzati a mano grazie all’utilizzo di stoffe di altissima qualità.

UNA FAMIGLIA “PANE E TESSUTO”

La storia della famiglia di tappezzieri in stoffa Lattore inizia con la Signora Conce ed il signor Pippo, rispettivamente mamma e papà di Gerardo, due eccellenti sarti ed esperti di tessuti che fin dalla più tenera età portarono il figlio nella bottega in cui lavoravano.

Ed è proprio lì che Gerardo detto il “Bocia”, l’apprendista, grazie alla sua curiosità senza limiti già ad 11 anni inizia a lavorare con i genitori.  Mamma modista e papà tappezziere, Gerardo inizia la sua carriera al fianco del padre per poi prendere la sua strada e andare presso un’altra bottega.

Nessun corso, nessuna scuola solo tanto tanto lavoro sul campo e molta pratica lo guidano con passione nel lavoro permettendogli di diventare un’eccellenza nel campo.

Dopo alcuni impieghi presso importanti aziende di arredamento, nel 1963, trainato dall’Architetto Carrara, Gerardo esordisce con un piccolo laboratorio artigianale.

In poco tempo riesce a distinguersi e farsi apprezzare fra i professionisti del settore tanto che nel 1970 trasferisce la sua attività nel quartiere Cit Turin.  

Nessun luogo sarebbe stato più adatto dello storico quartiere torinese dove arte e architettura si fondono in un connubio perfetto regalando meraviglie in stile liberty dalla bellezza intramontabile e continua fonte di ispirazione.

UN’ATTIVITA’, UNA FAMIGLIA

L’attività cresce di anno in anno, macinando strada e successi. Gerardo, insieme alla moglie Silvana, sarta di alto livello, non solo acquista i muri del laboratorio in cui si è trasferito, ma lo affianca ad uno showroom: uno spazio totalmente dedicato all’accoglienza e al tempo da dedicare ai suoi clienti.

Attestato di eccellenza

Lattore Ambientazioni, non è solo l’attività di Gerardo, ma di tutta la sua famiglia. Come lui ha imparato il mestiere dai suoi genitori così trasmette la sua passione per i tessuti e le creazioni sartoriali dedicate all’arredamento ai figli Elena e Luca, cresciuti a “pane e tessuto”.

Luca rimane nell’ambito dei tessuti e dell’arredamento, ma aprirà una sua attività diventando Agente per l’Italia di importanti brand del campo dei tessuti d’arredamento.

Elena, invece, diventa il cuore pulsante dell’attività di famiglia.

ENTRATA LATTORE AMBIENTAZIONI

Elena, tappezziera in stoffa. Dal 2007 il nuovo cuore di Lattore

Elena, la piccola di casa, laureata in “tappezziere in stoffa” un lavoro particolare, controcorrente si può pensare senza rifletterci troppo, ma oggi quando mai sempre ricercato.

Già il nome va contro le regole della nostra lingua: la doppia p e la doppia z dove non te le aspetti, ma lei ha fatto di questa particolarità il suo punto di partenza ed il suo punto di forza.

Oggi guida Lattore Ambientazioni, dopo essersi formata anche in altri settori come quelli degli eventi e della musica, ha poi sentito il richiamo della famiglia e ha scelto di tornare in quello che da bambina era il “suo parco giochi privato”.

Nel 2007 ha preso il posto di papà Gerardo e le redini dell’azienda di famiglia dandone un taglio ancora più internazionale, consolidando importanti collaborazioni e partecipazioni a fiere del settore.

Con fermezza e orgoglio dice di non essersi mai pentita della sua scelta ed è facile crederle vedendola all’opera.

 Come un pittore con il suo pennello, lei volteggia con i suoi tessuti accostandoli tra loro e dando vita a vere e proprie opere d’arte moderne, piene di fascino e di eleganza.

La sua vena pop rock, coltivata negli anni a fianco di importanti band italiane, risuona nelle creazioni degli ambienti per i suoi clienti più audaci.

I NOSTRI SOGNI, I VOSTRI SOGNI

Il sogno di Elena si è realizzato: il parco giochi oggi è la sua seconda casa, instancabile nel suo lavoro si occupa di progettare, di disegnare, di arredare, capace di regalare sempre stupore e scintillio agli occhi dei suoi clienti è oggi il cuore di Lattore Ambientazioni.

Senza dimenticare la storia della sua famiglia, ma regalando anche spazio ad un gruppo di lavoro creato nel tempo che è oggi una nuova famiglia e con la quale ogni giorno veste con cura e passione gli ambienti.

Oggi come allora, Lattore Ambientazioni è specializzato nella realizzazione su misura di tende, divani e complementi d’arredo, confezionamento di tessuti per realizzare imbottiti leggeri, ricerca meticolosa di vernici e carte da parati di alta gamma per decorare gli ambienti fino ad una consulenza di interior design a 360°.

Un atelier dedicato all’arredo casa a Torino, ma per il quale non esistono confini capace di raggiungere case in tutta Italia e nel mondo.

Una storia partita da lontano, tramandata di generazione in generazione dove però, conoscendo i protagonisti, si può facilmente capire che ciò che è passato di mano in mano non è stato un lavoro, un’attività, ma una passione, l’amore per il fare e per la realizzazione di vere e proprie opere d’arte che regalino ai clienti un luogo dove sentirsi davvero a casa.

Lattore ambientazioni, vestire gli ambienti una passione dal 1963.

potrebbe interessarti anche … 

Colore Pantone 2022

Colore Pantone 2022

Very peri un colore ricco e sognante carico di infinite promesse per una nuova visione del futuro.
Un neo-colore creato per rappresentare il mondo in trasformazione che, sapientemente dosato, regala all’arredamento di casa…

Scampoli d’autore per moltiplicare l’amore

Scampoli d’autore per moltiplicare l’amore

I nostri scampoli, tessuti pregiati di collezioni passati, oltre a combattere lo spreco attraverso un utilizzo creativo e senza fine, vengono usati per confezionare borse in favore de “Il villaggio dei bambini Onlus”…

Lattore 2.0

Lattore 2.0

Elena, Margherita, Maria e Domenico un team di lavoro, una famiglia.
Il cuore pulsante e l’anima di Lattore Ambientazioni, azienda familiare che da più di 60 anni mette al servizio dei clienti non solo la loro professionalità, ma anche la passione e l’amore per l’arte…

Tessuti riciclati

Tessuti riciclati

Anche il mondo dell’arredamento e dell’interior design è sempre più attento a creare tessuti ecocompatibili, di origine naturale, derivanti da fibre biologiche o di origine animale come la lana, il cotone, la seta, il lino, la juta, per citarne alcune. I tessuti riciclati…

TAPPETI DI DESIGN

TAPPETI DI DESIGN

La storia dei tappeti è antichissima, ma oggi quanto mai più viva.
Un tempo venivano usati dai nomadi materiale per isolare le tende, da allora di strada ne è stata fatta tantissima e la funzionalità e l’aspetto estetico è decisamente cambiato..

STORIA E NATURA PER LA TUA CASA

STORIA E NATURA PER LA TUA CASA

La casa, il nostro luogo del cuore da arredare con pezzi della nostra storia e tessuti naturali che ci permettono di sentirci a contatto con la natura e salvaguardare il nostro Pianeta.
Nelle nostre case si fa sempre più spesso spazio ad alcuni pezzi importanti…

PASSAMANERIE

PASSAMANERIE

Un accessorio dal sapore di altri tempi con la forza di importanti valori simbolici, oggi usato per definire e per donare originalità e raffinatezza anche agli ambienti di tutti i giorni.
In chiave classica o contemporanea è quel vezzo che completa…

CASA AL MARE

CASA AL MARE

Una casa al mare è un piccolo gioiello, un’oasi felice in cui scappare dalla frenesia della città appena si comincia ad avvertire un pizzico di calore.
Un luogo dove rilassarsi, ricaricarsi e ritrovare quella serenità che solo il mare ed il rumore delle sue onde sa regalarci…

CUSCINI DECORATIVI

CUSCINI DECORATIVI

I cuscini sono piccoli gioielli che arricchiscono il tuo divano, le tue poltrone ed il tuo letto. Un complemento d’arredo capace di cambiare radicalmente la percezione dell’ambiente e delle sensazioni che si vogliono trasmettere. La scelta del tessuto, della texture…

TERRAZZI, BALCONI E GIARDINI

TERRAZZI, BALCONI E GIARDINI

Un giardino, un terrazzo o un balcone rappresentano sempre un piccolo rifugio dalla frenesia della vita quotidiana. Basta davvero poco per trasformare uno spazio esterno, piccolo o grande che sia, in un’oasi di pace dove trascorrere infiniti momenti in totale spensieratezza…